motocicli di cilindrata fino a 125 cc e potenza massima 11 Kw
La patente della categoria A1 conseguibile dall'età di 16 anni, consente di guidare motocicli di cilindrata fino a 125 cc, potenza massima 11 kw e rapporto potenza potenza/massa ≤ 0.10 kW/Kg
Per il conseguimento della patente A1 occorre superare un esame di teoria (come quello per la patente B) e un esame di guida.
L' esame di teoria comporta la risoluzione di un questionario a quiz, composto da 40 quesiti scelti sulla base di 25 capitoli, sono ammessi massimo 4 errori.
Una volta sostenuta con esito positivo la prova di teoria viene rilasciata un'autorizzazione per esercitarsi alla guida “foglio rosa”. L’autorizzazione ha validità 6 mesi e la prima prova non può essere effettuata prima che sia trascorso un mese e un giorno dal suo rilascio.
L'esame pratico di guida consiste:
- in una verifica delle abilità tecniche nell’effettuare un percorso delimitato da coni comprendente le seguenti manovre: prova di equilibrio a velocità ridotta, passaggio in corridoio stretto, superamento dell' ostacolo, prove di frenata;
- in una verifica dei comportamenti svolta su strada dove l’allievo, viene seguito in autovettura dall’istruttore e dall’esaminatore, ilquale a mezzo di ricetrasmittenti fornisce informazioni al candidato circa il percorso da seguire.
Autoscuola Moderna per il conseguimemto della patente A1 dispone di un motociclo particolarmnte indicato come il TW della YAMAHA dotato di ruote larghe e sterzo con un angolo di sterzata molto ampio.